27 Marzo 2024

Bonus affitti Milano 2024: sostegno alle famiglie con neonati

Milano si conferma città all’avanguardia nel supporto alle giovani famiglie, grazie all’innovativa misura di sostegno ‘Bonus Affitti‘. Con un budget di oltre 3 milioni di euro, il Comune di Milano si pone al fianco delle famiglie con neonati, offrendo un aiuto concreto per far fronte alle spese d’affitto in un momento così delicato della vita.

Cos’è il bonus affitti a Milano?

Il bonus affitti 2024 rappresenta una risorsa significativa per le famiglie milanesi, in particolare per quelle con un ISEE inferiore a 30.000 euro e un nuovo nascituro dal 1° gennaio 2023. Grazie a questa misura, il Comune ha già destinato più di 2 milioni di euro a supporto delle spese abitative, con contributi che possono raggiungere i 9.000 euro in tre anni.

Chi può beneficiare del bonus affitti 2024?

Il contributo è accessibile ai nuclei con almeno un componente under 35 e un reddito ISEE sotto la soglia dei 30.000 euro. Un requisito importante è che il contratto di locazione abbia una validità residua di almeno tre anni dalla data di presentazione della domanda, a garanzia di una stabilità abitativa per il nucleo familiare.

Come funziona il contributo per il sostegno affitto?

Il contributo viene erogato direttamente al proprietario dell’abitazione, in modo da coprire parzialmente il canone di locazione. Questa soluzione garantisce un immediato beneficio economico alle famiglie. Un aiuto concreto alle famiglie che hanno avuto un bambino o una bambina, come sottolineato dall’assessore alla casa, Pierfrancesco Maran.

Bonus affitti casa: quali sono i passaggi per la domanda?

Per poter usufruire del sostegno, le famiglie interessate devono presentare una domanda attraverso il sito web del Comune di Milano, dove sono disponibili tutte le informazioni e il bando dettagliato. È fondamentale rispettare i termini e preparare adeguatamente la documentazione richiesta per evitare di perdere questa opportunità.

Qual è l’impatto del bonus affitti per le famiglie milanesi?

Centinaia di nuclei hanno già beneficiato di questo sostegno, con una particolare attenzione a quelle con redditi più bassi. È una misura pensata in modo che le persone sappiano di poter essere sostenute nelle spese per l’affitto durante i primi anni di vita dei loro figli, afferma Maran, delineando l’impegno della città verso i suoi cittadini più giovani e le loro famiglie.

In conclusione, il bonus affitti si rivela una misura di supporto fondamentale per le famiglie milanesi che si trovano ad affrontare un momento cruciale della loro vita, come la nascita di un figlio. È un invito a tutte le famiglie in target a informarsi e a presentare la domanda per non lasciarsi sfuggire questa preziosa opportunità. Per maggiori informazioni, consultate il sito del Comune di Milano.

In questo contesto di supporto alle famiglie, emerge anche il servizio offerto da Rent2Cash, pensato per coloro che stanno cercando soluzioni aggiuntive per ottimizzare la gestione delle proprie finanze abitative. Il servizio è innovativo, e permette ai proprietari di immobili di trasformare in modo efficace e sicuro i canoni di locazione futuri in liquidità immediata. La sinergia tra il contributo pubblico e le opportunità private come quelle offerte da Rent2Cash dimostra come un approccio integrato possa fornire alle famiglie contributi concreti per affrontare le sfide economiche, specialmente in una fase di vita così ricca di cambiamenti e nuove esigenze.

rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
Ottieni liquidità anticipata dei tuoi canoni d'affitto

SCOPRI COME

ULTIME NOVITÀ
28 Febbraio 2025

Rent2Cash ai Real Estate Awards 2025: Gianluca Fioranelli tra gli speaker

Rent2Cash è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al Real Estate Awards 2025, l’evento di riferimento per il settore immobiliare in Italia. L’appuntamento è per il […]
20 Febbraio 2025

Guida alla locazione 2025: l’affitto immobiliare in Italia dalla A alla Z

Affittare un immobile in Italia può sembrare semplice, ma dietro ogni contratto si nascondono normative, obblighi e opportunità che è fondamentale conoscere. Questa guida completa è […]
10 Febbraio 2025

Il Resto del Carlino | Confabitare e Rent2Cash, collaborazione per il futuro dei locatori

Confabitare annuncia la partnership con Rent2Cash: un passo importante per i locatori italiani, che da oggi possono contare su nuove soluzioni avanzate per semplificare la gestione […]
Richiedi liquidità immediata