La redditività delle case in affitto in Italia tocca il 9,8% nel secondo trimestre del 2025, il valore più alto mai registrato dal 2012, secondo l’ultimo report di idealista. Crescono anche i rendimenti di negozi, uffici e box auto.
Investire per affittare conviene sempre di più
- Case in affitto: 9,8% di rendimento lordo, in aumento rispetto al 9,3% del trimestre precedente.
- Negozi: 12,4%, l’investimento più redditizio.
- Uffici: 12%.
- Box auto: 8,2%, il dato migliore degli ultimi 12 mesi.
Le città più redditizie per le case in affitto
- Verbania è la città più redditizia con l’11%, seguita da Ragusa (10,7%), Biella (10,4%) e Trapani (10,1%).
- Tra le grandi città: Palermo in testa con l’8,6%, seguita da Torino (7,7%), Roma (6,9%), Napoli (6,8%) e Milano (5,8%).
- In coda Venezia (2,9%), Bolzano (4%) e Siena (5%).
E se affitti un negozio?
I locali commerciali si confermano l’investimento più redditizio, con un rendimento medio del 12,4%. A guidare la classifica Genova (15,8%), Terni (15,6%) e Varese (15,5%). Anche le grandi città reggono bene: Palermo (14%), Torino (14%), Roma (13%), Milano (11,8%).
Anche gli uffici rendono bene
Gli uffici mostrano rendimenti interessanti, con picchi a Roma (11,3%) e Perugia (11,1%). Milano si ferma al 6,9%, ma resta una delle piazze più solide per investimenti a lungo termine.
In crescita anche i box auto
I garage sono la categoria meno redditizia, ma in crescita: Palermo (7,5%), Bari (7,2%) e Roma (7,1%) guidano la classifica, superando anche il rendimento del BTP decennale.
💡 Cosa significa per i locatori?
Il mercato offre oggi ottime opportunità per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile. La domanda resta alta, soprattutto nelle aree universitarie e nei centri turistici, e i rendimenti sono competitivi rispetto ad altri strumenti di investimento.
Fonte: Idealista