Se l’inquilino non paga l’affitto, il locatore ha diritto ad avviare una procedura di sfratto per morosità, che si apre con un atto tecnico ben preciso: l’intimazione di sfratto con contestuale citazione per convalida e richiesta di decreto ingiuntivo.
In questa guida vedremo:
Cos’è l’intimazione di sfratto per morosità
L’intimazione di sfratto è l’atto con cui il proprietario chiede formalmente al giudice di ordinare al conduttore il rilascio dell’immobile, di ottenere il pagamento dei canoni scaduti tramite decreto ingiuntivo, di fissare un’udienza per la convalida dell’atto.
Viene redatta su modello standard e va notificata all’inquilino tramite ufficiale giudiziario o PEC certificata.
Quando è obbligatorio usare il fac simile aggiornato (Cartabia)
Con la Riforma Cartabia, entrata in vigore nel 2023 e corretta nel 2024, l’intimazione di sfratto deve contenere:
- i dati del contratto (data, registrazione, importo canoni);
- l’elenco dei canoni non versati e il totale aggiornato;
- il riferimento a eventuali solleciti inviati;
- l’indicazione del foro competente;
- la richiesta di decreto ingiuntivo cumulato;
- il termine a comparire (art. 660 c.p.c.).
⚠️ Un’intimazione mal compilata o incompleta può rendere nullo tutto il procedimento.
Posso cumulare morosità e finita locazione?
Sì. Secondo l’art. 658 c.p.c., il locatore può intimare sfratto sia per morosità che per finita locazione, se ricorrono entrambi i motivi. In questo caso, il modello deve indicare entrambi i titoli di rilascio.
Fac simile cumulativo:
- Oggetto: Intimazione di sfratto per finita locazione e morosità.
- Struttura: due paragrafi motivazionali + richiesta cumulata.
- Allegati: contratto, raccomandate inviate, estratto contabile.
Cosa deve contenere il modulo (schema base 2025)
- Intestazione al tribunale competente.
- Dati di locatore e conduttore.
- Estremi del contratto di locazione.
- Elenco dei canoni non pagati.
- Invito al rilascio immediato dell’immobile.
- Richiesta di decreto ingiuntivo per canoni e spese.
- Invito a comparire all’udienza per la convalida.
- Firma del difensore e procura alle liti.
Dove trovare un fac simile valido?
Ti segnaliamo alcune fonti verificate dove trovare un modello aggiornato post-Cartabia:
- Studiocataldi.it – Formulario completo
- GiuriCivile.it – Modello cumulativo morosità + finita locazione
Vuoi proteggerti da situazioni di morosità? Scegliere fin da subito un inquilino affidabile è il miglior modo per prevenire il rischio di morosità. 👉 Scarica la guida gratuita “Come scegliere un inquilino affidabile”, completa di checklist e suggerimenti pratici del team Rent2Cash.
Cerchi una soluzione che ti garantisca maggiore tranquillità? Con Rent2Cash puoi incassare in anticipo i canoni di affitto in un’unica soluzione. Un servizio che assicura liquidità immediata ai proprietari e li mette al riparo da ritardi o insolvenze dell’inquilino. 👉 Scopri di più
❓ Domande frequenti
❓Serve un avvocato per redigere l’intimazione di sfratto?
Sì, l’assistenza legale è necessaria per l’atto e la successiva iscrizione a ruolo.
❓Devo sempre chiedere il decreto ingiuntivo?
È facoltativo, ma consigliato se vuoi recuperare anche i canoni non pagati.
❓Esiste un unico modello per tutti i casi?
No. Esistono fac simili per:
- sola morosità;
- sola finita locazione;
- cumulo (morosità + fine contratto).
❓Con la riforma Cartabia cambia qualcosa nel modulo?
Sì, vanno rispettate nuove formalità sui termini a comparire e sulla richiesta congiunta.