18 Giugno 2025

Affitti brevi a Pesaro: fine del boom, cresce l’offerta ma la domanda rallenta

Dopo anni di crescita continua, il mercato degli affitti brevi a Pesaro sembra arrivato a un punto di svolta.

Secondo gli operatori locali, l’offerta di case turistiche ha superato la domanda, creando un equilibrio nuovo: la clientela resta stabile, spesso fidelizzata, ma non tutti gli appartamenti troveranno un inquilino per l’estate. Il boom post-Covid ha spinto molti proprietari a convertire immobili in affitti brevi, ma la crescita del turismo non è più esponenziale.

Cosa sta succedendo?

  • Negli ultimi 5 anni c’è stato un forte aumento degli immobili destinati ad affitti brevi
  • La domanda turistica, pur restando buona, non cresce al ritmo dell’offerta
  • Alcune abitazioni, soprattutto in zone meno centrali, potrebbero restare sfitte
  • Dal 2025, l’obbligo del CIN (Codice Identificativo Nazionale) ha reso più rigida la gestione per i proprietari

Cosa dicono gli operatori

Tommaso Andreani (FIAIP): “Chi affitta oggi deve affrontare più burocrazia. Nei prossimi anni molti potrebbero tornare all’affitto lungo”.

Alessandro Amantini (Lalla Bianchi Immobiliare): “Il breve termine resta una scelta vantaggiosa, ma solo nei mesi di alta stagione e nelle zone più centrali o vicine al mare”.

Cosa aspettarsi?

📌 Il mercato si sta assestando: l’affitto breve non scompare, ma diventa più competitivo.
📌 In futuro, alcuni proprietari potrebbero valutare il ritorno alla locazione a lungo termine.
📌 Il fattore burocrazia (CIN) e la saturazione dell’offerta influenzeranno le scelte dei proprietari.

Fonte: Il Resto del Carlino – Pesaro, 17 giugno 2025

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
25 Agosto 2025

Mercato immobiliare di lusso 2025: cresce la domanda di affitti nelle città globali

Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo […]
19 Agosto 2025

Preavviso di rilascio immobile: cos’è, quando viene notificato e cosa prevede l’art. 608 c.p.c.

Quando il giudice ha disposto lo sfratto esecutivo, è compito dell’ufficiale giudiziario notificare al conduttore un documento ufficiale: il preavviso di rilascio dell’immobile. Questo passaggio è […]
18 Agosto 2025

Sfratto per finita locazione e mediazione obbligatoria: quando è richiesta e come funziona

Nel panorama delle locazioni abitative e commerciali, la mediazione civile rappresenta uno strumento sempre più utilizzato per evitare lunghe controversie giudiziarie. Ma è obbligatoria la mediazione […]
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
Richiedi liquidità immediata