19 Giugno 2025

Piano Casa: Confcommercio chiede più tutele per i locatori

FIMAA-Confcommercio accoglie con favore i fondi annunciati da Salvini, ma rilancia: “Per far ripartire davvero il mercato delle locazioni, servono nuove misure a sostegno dei proprietari”.

Durante un incontro con le associazioni di categoria, il Ministro delle Infrastrutture ha annunciato l’arrivo dei primi 660 milioni di euro del Piano Casa, con l’obiettivo di favorire la costruzione di alloggi a prezzi accessibili e semplificare il Testo Unico dell’Edilizia.
Tuttavia, secondo FIMAA, non basta investire in nuovi immobili: è fondamentale anche proteggere chi li affitta.

Le proposte di Confcommercio

📌 Banca dati delle morosità
Una sorta di “CRIF degli affitti” per aiutare i proprietari a valutare l’affidabilità degli inquilini prima della firma del contratto.

📌 IMU ridotta e agevolazioni fiscali
In particolare per chi affitta a categorie fragili come studenti, giovani lavoratori e famiglie in difficoltà.

📌 Contratto di locazione come titolo esecutivo
Un modo per semplificare le procedure in caso di morosità e rientrare più rapidamente in possesso dell’immobile.

📌 Controllo dell’over tourism
Apprezzamento per l’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) e per la banca dati degli affitti brevi, vista come uno strumento utile anche per i piccoli proprietari.

Perché è importante

Secondo FIMAA, la casa in affitto deve tornare a essere un investimento sicuro. Ma per farlo serve un sistema che tuteli il proprietario, garantisca trasparenza e premi chi sceglie di immettere immobili sul mercato residenziale, anziché su quello turistico.

Una visione che guarda a un mercato più sostenibile, meno rischioso per i locatori e più accessibile per gli inquilini.

Fonte: Borderline24.com – FIMAA–Confcommercio, giugno 2025 – Incontro sul Piano Casa presso il Ministero delle Infrastrutture

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
25 Agosto 2025

Mercato immobiliare di lusso 2025: cresce la domanda di affitti nelle città globali

Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo […]
19 Agosto 2025

Preavviso di rilascio immobile: cos’è, quando viene notificato e cosa prevede l’art. 608 c.p.c.

Quando il giudice ha disposto lo sfratto esecutivo, è compito dell’ufficiale giudiziario notificare al conduttore un documento ufficiale: il preavviso di rilascio dell’immobile. Questo passaggio è […]
18 Agosto 2025

Sfratto per finita locazione e mediazione obbligatoria: quando è richiesta e come funziona

Nel panorama delle locazioni abitative e commerciali, la mediazione civile rappresenta uno strumento sempre più utilizzato per evitare lunghe controversie giudiziarie. Ma è obbligatoria la mediazione […]
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
Richiedi liquidità immediata