4 Luglio 2025

Affitti alle stelle: +4,6% nel secondo trimestre 2025, record storico per i canoni

Continua la corsa dei canoni di locazione in Italia.
Nel secondo trimestre del 2025 si registra un aumento medio del +4,6% rispetto ai primi tre mesi dell’anno e del +5,5% su base annua. Il prezzo medio nazionale tocca i 14,9 €/m², nuovo massimo storico da quando idealista monitora il mercato.

Perché stanno salendo gli affitti?

Secondo Idealista, questo trend è legato a un cambiamento strutturale:

  • i contratti transitori rappresentano ormai il 25% dell’offerta;
  • i classici contratti 4+4 sono in diminuzione;
  • la stagionalità turistica incide sempre di più.

Le città: chi sale e chi scende

Aumenti marcati a Macerata (+9,6%), Agrigento (+8,6%), Catanzaro (+8,3%), Udine (+7,9%) e Salerno (+7,2%). Milano stabile (+0,3%), mentre Roma scende (-0,8%), così come Torino (-1,4%) e Napoli (-1,5%). Ribassi importanti anche a Carrara (-9%) e Brindisi (-7,7%).

Le città più care restano:

  • Milano: 23,7 €/m²
  • Firenze: 22,4 €/m²
  • Venezia: 21,4 €/m²
  • Roma: 18,4 €/m²

Le più economiche:

  • Caltanissetta: 4,7 €/m²
  • Reggio Calabria e Vibo Valentia: 5,4 €/m²

Province e Regioni: i numeri

  • Crescite forti in Gorizia (+46,3%), Vibo Valentia (+40,4%), Ravenna (+29,9%).
  • In calo Rimini (-21,4%), Pordenone (-15,8%), Rovigo (-12,1%).
  • Tra le regioni, Valle d’Aosta (+14,9%) e Calabria (+14,5%) in testa.
  • Friuli-Venezia Giulia (-3,5%) ed Emilia-Romagna (-1,7%) le uniche in calo.

Le regioni più care e più accessibili

Tra le più care:

  • Valle d’Aosta: 22,8 €/m²
  • Lombardia: 19,9 €/m²
  • Toscana: 18,8 €/m²
  • Lazio: 15,9 €/m²
  • Trentino-Alto Adige: 15,8 €/m²

Le più economiche:

  • Molise: 6,9 €/m²
  • Basilicata: 7,5 €/m²


Il mercato delle locazioni è in continua trasformazione. Il calo dell’offerta a lungo termine e il boom delle soluzioni temporanee stanno alzando i prezzi in molte zone del Paese. Una tendenza che premia i proprietari, ma mette sotto pressione chi cerca casa.

Fonte: Idealista

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
4 Luglio 2025

Esecuzione dello sfratto: come funziona, tempi e cosa succede dopo 

Una volta ottenuta la convalida di sfratto per morosità e completata l’iscrizione a ruolo, inizia la fase più concreta: l’esecuzione dello sfratto. Ma come funziona esattamente? […]
4 Luglio 2025

Affitti alle stelle: +4,6% nel secondo trimestre 2025, record storico per i canoni

Continua la corsa dei canoni di locazione in Italia.Nel secondo trimestre del 2025 si registra un aumento medio del +4,6% rispetto ai primi tre mesi dell’anno […]
1 Luglio 2025

Iscrizione a ruolo sfratto per morosità: tempi, scadenze e procedura 

Quando un inquilino smette di pagare l’affitto, il proprietario può avviare una procedura di sfratto per morosità, con l’obiettivo di ottenere la convalida di sfratto da […]
27 Giugno 2025

Confedilizia al Parlamento UE: “Più tutele ai proprietari per rilanciare il mercato della locazione”

Il 25 giugno 2025, Confedilizia è intervenuta al Parlamento europeo sottolineando il legame tra fiducia dei proprietari, diritto alla casa e funzionamento del mercato degli affitti. […]
Richiedi liquidità immediata