27 Giugno 2025

Confedilizia al Parlamento UE: “Più tutele ai proprietari per rilanciare il mercato della locazione”

Il 25 giugno 2025, Confedilizia è intervenuta al Parlamento europeo sottolineando il legame tra fiducia dei proprietari, diritto alla casa e funzionamento del mercato degli affitti.

Durante un’audizione pubblica congiunta delle Commissioni Occupazione e Affari sociali e Crisi abitativa, Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, ha portato la voce dei proprietari italiani in Europa. Il focus: il ruolo dell’Unione e degli Stati membri nelle politiche abitative.

I temi affrontati:

  • Il rispetto del diritto di proprietà come condizione per ampliare l’offerta di case in affitto;
  • Il bisogno di edilizia sociale nelle aree urbane e di strumenti per indirizzare la domanda anche nelle zone meno centrali;
  • L’importanza di contributi pubblici per il pagamento del canone a favore delle famiglie in difficoltà;
  • L’urgenza di politiche fiscali incentivanti per chi affitta a canone concordato.

Le proposte di Confedilizia al Governo italiano:

  1. Azzeramento dell’IMU per gli immobili locati a canone concordato;
  2. Cedolare secca al 10% estesa a tutti i Comuni.

Due misure dal basso impatto finanziario ma capaci – secondo Spaziani Testa – di “calmierare i canoni” e rimettere sul mercato migliaia di abitazioni oggi ferme.

In sintesi:
Serve equilibrio tra tutela degli inquilini e garanzie per i locatori. Senza la fiducia dei proprietari, il mercato della locazione non potrà mai offrire risposte efficaci all’emergenza abitativa.

Fonte: Audizione Confedilizia – Parlamento europeo, 25 giugno 2025.

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
25 Agosto 2025

Mercato immobiliare di lusso 2025: cresce la domanda di affitti nelle città globali

Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo […]
19 Agosto 2025

Preavviso di rilascio immobile: cos’è, quando viene notificato e cosa prevede l’art. 608 c.p.c.

Quando il giudice ha disposto lo sfratto esecutivo, è compito dell’ufficiale giudiziario notificare al conduttore un documento ufficiale: il preavviso di rilascio dell’immobile. Questo passaggio è […]
18 Agosto 2025

Sfratto per finita locazione e mediazione obbligatoria: quando è richiesta e come funziona

Nel panorama delle locazioni abitative e commerciali, la mediazione civile rappresenta uno strumento sempre più utilizzato per evitare lunghe controversie giudiziarie. Ma è obbligatoria la mediazione […]
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
Richiedi liquidità immediata