Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto […]
Se hai affittato un immobile e ti sei chiesto se puoi aggiornare il canone nel tempo, la risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. L’adeguamento […]
Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino […]
Il proprietario di un immobile locato ha il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza per comprovata necessità personale o familiare. Per farlo, è necessario […]
Cos’è il contratto transitorio e quando si usa Il contratto di locazione transitorio è una tipologia contrattuale pensata per esigenze temporanee, sia del locatore che dell’inquilino. […]
Quando si avvia uno sfratto per morosità, uno dei costi più rilevanti è il contributo unificato (CU), obbligatorio per l’iscrizione a ruolo. In questa guida vedremo: […]
Quando un’inquilina o un inquilino vive in affitto con figli minorenni, il tema dello sfratto esecutivo si complica e diventa oggetto di maggiore attenzione da parte […]
Il modello RLI è il modulo ufficiale dell’Agenzia delle Entrate per registrare, prorogare, cedere o risolvere un contratto di locazione. È obbligatorio per tutti i contratti […]
In alcuni casi specifici, l’inquilino può chiedere al giudice la sospensione dell’esecuzione dello sfratto. Si tratta di un’eccezione prevista dall’ordinamento per tutelare situazioni personali o familiari […]