27 Agosto 2025
Il contratto di locazione rappresenta un accordo tra proprietario e inquilino, in cui sono stabiliti i termini e le condizioni per l’affitto di un immobile. Prima […]
25 Agosto 2025
Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo […]
19 Agosto 2025
Quando il giudice ha disposto lo sfratto esecutivo, è compito dell’ufficiale giudiziario notificare al conduttore un documento ufficiale: il preavviso di rilascio dell’immobile. Questo passaggio è […]
18 Agosto 2025
Nel panorama delle locazioni abitative e commerciali, la mediazione civile rappresenta uno strumento sempre più utilizzato per evitare lunghe controversie giudiziarie. Ma è obbligatoria la mediazione […]
30 Luglio 2025
Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
29 Luglio 2025
Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto […]
28 Luglio 2025
Se hai affittato un immobile e ti sei chiesto se puoi aggiornare il canone nel tempo, la risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. L’adeguamento […]
28 Luglio 2025
Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino […]
25 Luglio 2025
Il proprietario di un immobile locato ha il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza per comprovata necessità personale o familiare. Per farlo, è necessario […]
24 Luglio 2025
Cos’è il contratto transitorio e quando si usa Il contratto di locazione transitorio è una tipologia contrattuale pensata per esigenze temporanee, sia del locatore che dell’inquilino. […]
24 Luglio 2025
Quando si avvia uno sfratto per morosità, uno dei costi più rilevanti è il contributo unificato (CU), obbligatorio per l’iscrizione a ruolo. In questa guida vedremo: […]
23 Luglio 2025
Quando un’inquilina o un inquilino vive in affitto con figli minorenni, il tema dello sfratto esecutivo si complica e diventa oggetto di maggiore attenzione da parte […]